Una cucina più sostenibile
Pubblicato da Olliani Cookware on 05.04.25
Dagli imballaggi usa e getta al pentolame di breve durata, le abitudini quotidiane in cucina possono danneggiare il pianeta senza che ce ne rendiamo conto.
6 APRILE 2025
Una cucina più sostenibile: piccoli cambiamenti, grande impatto
Dagli imballaggi usa e getta al pentolame di breve durata, le abitudini quotidiane in cucina possono danneggiare il pianeta senza che ce ne rendiamo conto.
La cucina è il cuore della casa, ma anche una delle principali fonti di spreco e impatto ambientale.
La buona notizia? Piccole scelte consapevoli possono fare una grande differenza.
Cosa significa sostenibilità in cucina
Ridurre lo spreco alimentare
Scegliere strumenti durevoli
Usare ingredienti di stagione e prodotti a Km 0
Scegliere prodotti a filiera corta può ridurre del 30-50% le emissioni di CO₂ legate al consumo alimentare. Inoltre, frutta e verdura di stagione sono spesso più nutrienti e meno soggette a trattamenti intensivi.
Evitare la plastica monouso
Come Olliani supporta una cucina più verde
Crediamo che ogni gesto conti — anche scegliere con cura gli strumenti che usiamo ogni giorno. Per questo, da Olliani progettiamo i nostri prodotti pensando alla durabilità, alla funzionalità, alla salute e alla sostenibilità.
- Le nostre casseruole in ghisa smaltata sono realizzate con ferro 100% riciclato certificato, un materiale capace di durare una vita, riducendo drasticamente la necessità di sostituzioni e l’impatto ambientale legato alla produzione.
- Il nostro tagliere in legno di acacia certificato FSC, robusto e stabile. Una scelta sostenibile, perché il legno proviene da foreste gestite in modo responsabile, e anche durevole: pensato per accompagnarti per anni.
- I nostri protettori in feltro certificati OEKO-TEX, sono realizzati con PET riciclato. Sono morbidi ma resistenti, e ti aiutano a evitare graffi e urti.